© www.gianfrancobuscema.com
luned́ 05 maggio 2025 ore 20:58

Leonardo SCIASCIA

Progetto Monte ATHOS™
® online dal 2015 al 2025

autori / libreria / scaffale

giorno 22.019
68.969 visitatori

dignità

Gesualdo BUFALINO [1920-1996]
ARGO IL CIECO
OVVERO I SOGNI DELLA MEMORIA

    Introduzione di MASSIMO ONOFRI            V
    Cronologia di Francesca CAPUTO         XVII
    Bibliografia di Francesca CAPUTO      XXVII

© 1994 TASCABILI BOMPIANI [382]
pagine 154 ISBN 978-88-452-4633-3 € 10,00

Scrive Leopardi in un luogo della sua Storia del genere umano:
"E Giove seguitò dicendo: avranno tuttavia qualche mediocre
conforto da quel fantasma che chiamano Amore."
Non diversamente il protagonista di queste pagine (lo stesso
autore, forse; ma forse no, a dispetto della coincidenza
onomastica), assediato dall'inverno in un albergo romano,
rievoca, per medicina dei suoi accessi d'angoscia, antiche
venture di cuore nel Sud, al tempo della gioventù. Ne risulta
uno sdoppiarsi dell'io parlante in due città ed età diverse
sotto due maschere alterne, in altalena perpetua
fra abbandono e impostura, sfogo ingenuo e farnetico astuto.
Un diario-romanzo, insomma, che via via può leggersi
come ballata delle dame del tempo che fu, o come Mea culpa
di un vecchio che vanamente si ostina a promuovere
in leggenda, attraverso ilarotragici ingranaggi di parole,
la sua povera "vita nova".


L’arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.

André Gide




Carlo PETRINI