|
© www.gianfrancobuscema.com luned́ 03 novembre 2025 ore 09:00 |
Progetto Monte ATHOS™ ® online dal 2015 al 2025 |
giorno 22.199 79.279 visitatori |
|
Gesualdo BUFALINO [1920-1996]
L'UOMO INVASO
e altre invenzioni
Introduzione di Stefano GIOVANARDI V
Cronologia di Francesca CAPUTO IX
Bibliografia di Francesca CAPUTO XIX
1. L'UOMO INVASO 3
2. IL RITORNO DI EURIDICE 11
3. GORGIA E LO SCRIBA SABEO 19
4. DUE NOTTI DI FERDINANDO I 30
5. MORTE DI GIUFÀ 39
6. LA VENDETTA DI "FERMACALZONE" 46
7. CIACIÒ E I PUPI 51
8. L'USCITA DALL'ARCA OVVERO
IL DISINGANNO 62
9. L'INGEGNERE DI BABELE 69
10. LE VISIONI DI BASILIO OVVERO
LA BATTAGLIA DEI TARLI E DEGLI EROI 77
11. IL PEDINATORE 86
12. IL LADRO DI RICORDI 92
13. PASSEGGIATA CON LO SCONOSCIUTO 99
14. NOTTURNO LONDINESE 104
15. L'ULTIMA CAVALCATA DI DON CHISCIOTTE 108
16. LA PANCHINA 116
17. IL GUARDIANO DELLE ROVINE 128
18. FELICITÀ DEL BAMBINO PUNITO 135
19. LA BELLEZZA DELL'UNIVERSO 140
20. IL VECCHIO E L'ALBERO 146
21. DOSSIER LO CICERO 151
22. VOCI DI PIANTO
DA UN LETTINO DI SLEEPING-CAR 158
© 1986 BOMPIANI TASCABILI 433
pagine 164 ISBN 978-88-452-4783-5 € 11,00
Il vecchio volse il capo al cielo, aspettando. Il cielo era azzurrissimo e vuoto, dove un arcobaleno ironico impallidiva. Poi una colomba apparve lassù, la sua colomba, e sembrava sbandare con ali goffe, sbalordita dal sole. Noè non s'avvide del falco, sentì solo un frullo, uno strido e piombargli un'ombra bianca fra i piedi, spruzzargli le gambe col sangue della sua gola squarciata. Ma come? Noè aguzzò occhi e orecchi sospettosi sul mondo. Stupefatto e sospettoso spiava il mondo redento. E udì le voci irose dei figli, vide su un sasso chiudersi un pugno, un ragno tessere fra due steli una tela e una mosca ronzarvi accanto. Un lupo urlò dietro un agnello, una vipera morse un calcagno... Ma come? L'uomo chiese con gli occhi alla donna e la donna gli rispose con gli occhi. Una lacrima scorse a Noè lungo la gota, si mischiò col pelame del mento. Lui la pulì col rovescio della mano, curvò le spalle, s'incamminò. "Ma come?" si domandava. L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori - e non riuscirci mai. Marc Chagall
|
![]() Milan KUNDERA
|