425.636  visitatori

Martino ALÀBISO

oggi è giovedě 09 ottobre 2025 e sono le ore 23:50

gianfranco buscema
pianista, compositore

Daniele SCHÖN
Il cervello musicale
Il mistero svelato di Orfeo
libro 9 di 10 / pagine lette 25 di 134
totale pagine lette 25 di 134
ultimo accesso gennaio 2025

Lev TOLSTOJ
La morte di Ivan Il'iĉ
e altri racconti
libro 71 di 71 / pagine lette 0 di 0
totale pagine lette 1.572 di 4.224
ultimo accesso dicembre 2024

09. Chi dice che l’arte non deve propagandare dottrine si riferisce di solito a dottrine contrarie alle sue. Jorge Luis Borges

nonni

2 utenti online

home


Claude DEBUSSY

biografia
repertorio

composizioni
trascrizioni
video

collaborazioni
allievi

compositori

autori
libri di musica
statistiche downloads
utenti di oggi




15. Suonate sempre come se foste in presenza di un maestro.

Robert SCHUMANN 
Regole di Vita Musicale

Nella pagina denominata collaborazioni potrete trovare una lista di artisti che sono (o sono stati) molto importanti per la mia formazione, come ad esempio Salvatore Jvan EMMA e che ho incontrato lungo il mio cammino di studente prima e successivamente di musicista e che hanno contribuito alla mia formazione, musicisti con i quali ho suonato, ma anche poeti, pittori, attori, giornalisti.

Here you can find an alphabetical list of my students such as PORCEDDU Agnese (Pozzallo) , These are for the most part piano students, many of whom have established themselves as excellent musicians, others have taken other professions and are now doctors, lawyers, architects and engineers, although I'm sure they have preserved in their hearts a deep love and a great respect for the art of music.

[19] Antonin Dvořák (1841-1904)
Stabat Mater op. 58

[26] Duo COCCIRO - BUSCEMA
Sala Falcone - Borsellino
Performed on Sunday, December 17, 1995 at 19:30


It is only with the heart that one can see rightly;
what is essential is invisible to the eye.


Antoine de Saint-Exupéry [1900–1944] - "The Little Prince"

CHOPIN, Fryderyk


pensieri
parole
30. La musica è una scienza che deve avere regole certe: queste devono essere estratte da un principio evidente, che non può essere conosciuto senza l’aiuto della matematica. Jean Philippe Rameau

© 2007-2025 gianfrancobuscema.com